Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Approfondimenti

3 campagne di marketing vegan vincenti

Negli ultimi anni, il veganismo ha preso decisamente piede: si stima che sono nel Regno Unito siano ben 1,6 milioni le persone che hanno scelto di abbracciare la dieta vegana.

Non sono solo le persone a entrare nello “spirito vegano”, ma anche marchi importanti come Greggs e Heinz. Ma come stanno comunicando i brand?

Eat Marketing ha stilato le 5 operazioni di marketing “vegano” più interessanti dell’ultimo periodo.

La strategia coinvolgente di Greggs

Quando Greggs ha annunciato che avrebbe lanciato un nuovo involtino di salsicce vegane nel 2019 , lo ha fatto utilizzando un video comico e drammatizzato che analizzava le “caratteristiche” del famigerato involtino di salsicce vegane.

Il tempismo è stato perfetto: il lancio delle salsicce vegan ha coinciso con Veganuary, periodo dell’anno in cui le persone si impegnano a non mangiare prodotti animali per tutto il mese di gennaio.

Allo stesso tempo  Greggs ha amplificato la sua strategia sui social media: dall’account Twitter del brand sono arrivate risposte sarcastiche e divertenti a tutti coloro che si dimostravano “indignati” del lancio vegan.

.

Heinz cambia etichetta

Nel gennaio 2020, il gigante alimentare, Heinz, ha lanciato una campagna di marketing “vegano” che li ha visti rietichettare tutte le loro scatole di fagioli. Hanno cambiato il loro memorabile slogan da “Beanz Meanz Heinz” nell’accattivante “Beanz Meanz Vegan”.

L’intelligente campagna di Heinz, non solo ha riconosciuto la crescente popolazione vegana, ma ha anche ricordato scherzosamente a tutti che il loro prodotto è privo di prodotti animali.

Ma non solo: la campagna ha messo in evidenza che “mangiare vegan” non significa per forza dover spendere un capitale. La percezione che molte persone hanno dei prodotti vegani è che devono essere costosi e ultra originali I fagioli Heinz sono economici, “divertenti” e soddisfano le esigenze alimentari dei vegani.

L’influencer marketing di Cookoo

Il brand Cookoo ha scelto come brand ambassador Christian Day, ex giocatore di rugby e concorrente di Masterchef attento al tema vegan. L’uso degli influencer alimentari sui social media è un ottimo modo per indirizzare direttamente i consumatori e raggiungere anche nuovi clienti.

Potrebbero interessarti

Approfondimenti

Manca un mese alla fine del 2022 e già si inizia a parlare delle tendenze food del prossimo anno. Whole Foods Market, una delle...

Food

La delibera dell’Antitrust ha messo uno stop all’etichetta del Nutriscore: secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in mancanza di adeguati chiarimenti, il...

Approfondimenti

Nuovi investimenti per Campari nella sede di Novi Ligure: obiettivo del brand è di ampliare e raddoppiare lo stabilimento per realizzare una nuova linea...

Protagonisti

Collaborazione tra Masterpro di Carlo Cracco e Una Stella in Cucina.

-