Il 4 febbraio è partita la campagna di Fondazione AIRC dedicata alla raccolta fondi per la ricerca contro il cancro. La GDO ha scelto di supportare la causa creando delle iniziative ad hoc per coinvolgere i clienti.
Sono stati coinvolti oltre 9.000 punti vendita della Grande distribuzione e della Distribuzione organizzata presenti sul territorio italiano e più di 87.000 reticelle di arance distribuite.
Come ha sottolineato Niccolò Contucci, Chief fundraising officer Fondazione Airc: ““L’attività cresce di anno in anno coinvolgendo sempre più persone, grazie alla capillarità sul territorio dei partner che rafforzano il loro supporto o aderiscono per la prima volta”.
Ad esempio Despar Italia ha deciso di partecipare per il terzo anno consecutivo all’iniziativa Arance Rosse per la Ricerca di Airc. La campagna partirà sabato 4 febbraio, e per due settimane consentirà di scegliere in oltre 500 punti vendita del marchio per distribuire le arance della ricerca.
Anche Aldi sostiene AIRC. Come dichiara Michael Gscheidlinger, country managing Director Italia Aldi: “Da cinque anni siamo al fianco di Fondazione Airc nell’intento di sensibilizzare la clientela su una tematica tanto importante per il futuro e il benessere della collettività. Un impegno che rinnoviamo con crescente passione e che ci rende orgogliosi dei risultati raggiunti finora”.
Aldi ha donato alla ricerca AIRC oltre 175.000 euro dal 2019, fondi che sono stati destinati a due borse di studio biennali sul tumore al seno e altri progetti di ricerca.