Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Approfondimenti

Bonus cuochi 2022: come funziona?

Il bonus cuochi (o bonus chef) è finalmente attivo da luglio: lo strumento, rivolto ai cuochi professionisti di ristoranti e alberghi, entra nel vivo.

Il Ministero per lo sviluppo economico ha definito quali sono le linee guida per ottenere il bonus cuochi. Questo strumento è stato introdotto dalla Legge di Bilancio del 2021 e inizialmente era possibile accedervi dal 1 gennaio 2021 al 30 giugno 2021. Ma in mancanza del decreto attuativo non è mai diventato operativo.

Fortunatamente grazie al decreto milleproroghe è stata concessa una proroga fino al 31 dicembre 2022 consentendo di usufruire del credito d’imposta pari al 40% delle spese sostenute dai cuochi professionisti.

Ma che cos’è il bonus cuochi? Questo bonus consente uno sconto fiscale per acquistare macchinari professionali per la ristorazione, ma anche i corsi per l’aggiornamento professionale.

Possono richiedere il bonus i cuochi professionisti di ristoranti e di alberghi, sia che essi siano lavoratori autonomi con partita Iva sia che siano lavoratori indipendenti.

Per poter aver accesso all’agevolazione sarà necessario essere residenti o essersi stabiliti in Italia e essere alle dipendenze, con un regolare contratto di lavoro subordinato o essere in possesso di una partita Iva dal 1° gennaio 2021 per le attività di cuoco professionista.

Il credito d’imposta sarà pari al 40% delle spese sostenute, avendo però un tetto massimo di 6.000 euro.

.

Come ha sottolineato Maria Spena, vicepresidente della commissione Agricoltura della Camera, ha dichiarato: “Una misura che non è solo un aiuto a imprese e maestranze ma restituisce centralità alla figura degli chef – anche giovani – e che nell’acquisto di beni strumentali all’interno delle cucine italiane guarda all’innovazione e alla sostenibilità nell’ottica di risparmio energetico e contenimento dello spreco alimentare. Importante è stata anche la collaborazione con le associazioni legate alla filiera dell’agroalimentare come Coldiretti, Confagricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori, così come la sinergia Federazione Italiana Cuochi per la stesura del provvedimento. Il bonus oggi e realtà, ringrazio anche il Mise e il Mef per aver seguito con attenzione l’iter procedurale”. 

Potrebbero interessarti

Carne

Burger King e Giotto Calendoli presentano Sheriff Burger, il panino del West.

Carne

Il concetto di sostenibilità nell’industria alimentare abbraccia un’ampia visione: dalla filiera produttiva al packaging, ogni aspetto deve essere curato nel dettaglio per non impattare...

Carne

The Good Burger a Roma per il suo primo flagship store.

Birre

La birra italiana è particolarmente apprezzata all’estero: secondo i dati di Coldiretti, i birrifici artigianali made in Italy sono triplicati negli ultimi 10 anni...

-