Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Approfondimenti

Chi ha vinto la stella Michelin 2023?

Come di consueto, la Guida Michelin ha assegnato le sue stelle. Vediamo quali sono gli chef e i ristoranti che le hanno vinte e chi ha perso il podio.

Iniziamo con lo chef Antonino Cannavacciuolo: alla sua Villa Cespi va la stella Michelin. Come dichiarato dalla guida: per la capacità di creare una esperienza, di viaggio, in Italia, con il commensale che troverà i gusti della sua amata Campania, del Mediterraneo, dell’Italia intera per proiettare l’ospite in una dimensione di cucina totale, completa, di rispetto dell’ingrediente e del gusto.

Proseguendo il nostro viaggio, ci troviamo nel Lazio.

A Roma arrivano due stelle, quella di Enoteca La Torre gestita dallo chef Domenico Stile e Acquolina dove troviamo il giovane chef Daniele Lippi. Due realtà in cui il pesce è protagonista.

La Sicilia accoglie 5 interessanti novità.

Sono state assegnate 2 stelle Michelin al St. George di Heinz Beck. Il motivo? Il giovane chef, Iuliano, alla guida della cucina dall’estate 2022, esegue ricette di grande gusto, grande semplicità e notevole precisione, con tutta la leggerezza nota del suo mentore. 

Sempre in Sicilia vediamo assegnare la stella allo chef Mantarro del Principe Cerami di Taormina, oltre che una stella vegetariana al Tenerumi.

.

Anche la Liguria accoglie tante novità. Ben 4 stelle assegnate nel territorio: sono state premiate le realtà di Balzi Rossi per la sua cucina gourmet e Casa Buono gestito da una giovane e appassionata coppia.

Anche la Toscana presenta 5 novità stellate. Qui troviamo lo Chic Nonna di Vito Mollica e la stella del Cannavacciuolo Vineyard, un’elegante tenuta vitivinicola gestita dal famoso chef campano.

La Lombardia è la regione con più stelle (ben 7).

Tra le novità troviamo il rientro di Andrea Aprea a Milano, mentre a Pavia è stato premiato il ristorante Lino.

Ma chi ha perso la stella Michelin 2023?

Vediamo ora quali sono i 28 ristoranti che hanno perso la stella nella Guida Michelin.

  • Claudio, Bergeggi (SV)
  • Perillà, Castiglione d’Orcia (SI)
  • Locanda Vecchia Pavia “Al Mulino” alla Certosa di Pavia, Certosa di Pavia (PV)
  • Da Francesco, Cherasco (CN)
  • Meo Modo, Chiusdino (SI)
  • Petit Royal, Courmayeur (AO)
  • Osteria dell’Arborina, La Morra (CN)
  • Righi la Taverna, San Marino
  • Don Alfonso 1980, Sant’Agata dei Due Glfi (NA)
  • Danilo Ciavattini, a Viterbo
  • Frosio, Almè (BG)
  • Stube Gourmet, Asiago (VI)
  • La Veranda Del Color, Bardolino (VI)
  • Mistral, Bellagio (CO)
  • Nido del Picchio, Carpaneto Piacentino (PC)
  • Feva, Castelfranco Veneto (TV)
  • I Salotti, Chiusi (SI)
  • Astraù, Collepietra (BZ)
  • La Leggenda dei Frati, Firenze
  • La Magnolia, Forte dei Marmi (LU)
  • Dolomieu, Madonna di Campiglio (TN)
  • Parizzi, Parma
  • Locanda 4 Ciacole, Roverchiara (VR)
  • Zanze XVI, Venezia
  • Maxi, Vico Equense (NA)
  • Innocenti Evasioni, Milano
  • La Madernassa, Guarene (CN) [da 2 Stelle a 1 Stella]
  • La Trota a Rivodutri (RI) [da 2 Stelle a 1 Stella]

 

Potrebbero interessarti

Carne

Burger King e Giotto Calendoli presentano Sheriff Burger, il panino del West.

Carne

Il concetto di sostenibilità nell’industria alimentare abbraccia un’ampia visione: dalla filiera produttiva al packaging, ogni aspetto deve essere curato nel dettaglio per non impattare...

Birre

La birra italiana è particolarmente apprezzata all’estero: secondo i dati di Coldiretti, i birrifici artigianali made in Italy sono triplicati negli ultimi 10 anni...

Food

Exica, brand di frutta secca, sceglie la qualità con l’essiccazione a freddo.

-