Secondo Gambero Rosso, nel panorama del bere miscelato si stanno sempre più affermando i low e free alcol drink, ovvero drink leggeri o analcolici.
Sembrerebbe proprio che i clienti scelgano sempre di più cocktail con un bassissimo grado alcolico o addirittura nullo: ora le bevande a base di succhi sono in forte ascesa.
Parliamo dei moctail, i cocktail analcolici nati per rispondere alle esigenze di chi non consuma alcolici e al tempo stesso per bloccare la crescita eccessiva del consumo. Secondo quanto riportato dal Gambero Rosso, i moctail sono un’invenzione di inizio ‘900 e nascono nei bar alcohol free, realtà create per cercare di ridurre il dilagare dell’alcolismo.
Ora sembrerebbe proprio che sia i cocktail bar che i ristoranti stiano adottando delle scelte low e free alcol.
La tendenza della mixology internazionale punta a ridurre sempre più la gradazione alcolica per offrire una proposta di alto livello, tra ingredienti e profumi sofisticati.