Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Approfondimenti

Il Trionfo dei Cocktail Senza Alcol: una tendenza rinfrescante

Li conosciamo con nomi diversi: mocktail, cocktail vergini, bevande senza alcol, “nolo” drink… ma l’essenza – e va detto – rimane la stessa. Stiamo parlando di miscele senza alcol, create mescolando succhi di frutta, sciroppi, magari panna o kefir, erbe, spezie e bevande gassate, e questo non è certo un concetto nuovo, ma anche qui la pandemia ha giocato un ruolo molto importante nel rinnovato entusiasmo per questo tipo di bevande.

Sebbene siano state create in risposta alla specifica esigenza di chi non beve alcol e di coloro che non desiderano optare per una semplice bibita, i cocktail senza alcol hanno ben presto trovato successo durante il lockdown.

La popolarità dei cocktail senza alcol non è limitata a una generazione specifica: che si tratti dei baby boomer o dei Millennials, i cocktail senza alcol attraggono tutti e confermano che i consumatori non vogliono rinunciare al gusto e alla qualità in nome della salute. Oltre alle bevande gassate ricche di zucchero o dolcificanti artificiali e ai succhi di frutta “piatti”, il settore dei “no-low-alcohol” offre ampio spazio per sviluppare prodotti per adulti che offrono esperienze gustative piacevoli e innovative a consumatori esperti e informati.

Nielsen segnala l’emergere di una nuova generazione di “cocktail leggeri spritz”, che combinano infusioni di frutta zuccherate e estive con oli e succhi di agrumi, soda amara e botaniche profumate. Questa nuova generazione di bevande è perfettamente in linea con le abitudini mutevoli dei consumatori, che nell’anno della pandemia si sono sempre più orientati verso cibi sani e naturali per migliorare il loro sistema immunitario, riducendo al contempo il consumo di bevande alcoliche. Secondo una ricerca di FMGC Guru, il 66% dei consumatori mondiali è concentrato sulla riduzione dell’apporto calorico, motivo per cui stanno riducendo il consumo di alcol e bevande analcoliche. Gli esperti prevedono che entro il 2024 i dieci mercati più grandi del mondo vedranno un aumento del 31% dei cocktail senza alcol o a basso contenuto alcolico.

 

Potrebbero interessarti

Carne

Burger King e Giotto Calendoli presentano Sheriff Burger, il panino del West.

Carne

Il concetto di sostenibilità nell’industria alimentare abbraccia un’ampia visione: dalla filiera produttiva al packaging, ogni aspetto deve essere curato nel dettaglio per non impattare...

Birre

La birra italiana è particolarmente apprezzata all’estero: secondo i dati di Coldiretti, i birrifici artigianali made in Italy sono triplicati negli ultimi 10 anni...

Food

Exica, brand di frutta secca, sceglie la qualità con l’essiccazione a freddo.

-