Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Approfondimenti

In arrivo il fondo per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali e certificati

Un fondo dedicato a promuovere prodotti a indicazione geografica e bio: con la Legge di Bilancio 2022 arriva anche il “Fondo per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali e certificati” dal valore di un milione di euro.

Obiettivo del “Fondo per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali e certificati” è di supportare e incrementare l’offerta nella ristorazione di prodotti alimentari tipici e di migliorare la conoscenza dei prodotti alimentari nelle regioni di riferimento.

Le risorse del “Fondo per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali e certificati” saranno ripartite su base regionale, assegnando a ciascun territorio una percentuale dello stesso in base ai seguenti criteri (cui è attribuita pari rilevanza):

  • numero di produzioni alimentari tipiche;
  • numero di denominazioni protette.

Per poter fruire del Fondo le aziende  devono dimostrare di somministrare, alla data di presentazione della domanda, prodotti alimentari tipici provenienti dalla Regione ove è ubicato l’esercizio o, in caso di necessità, da Regioni limitrofe, nonché prodotti ad indicazione geografica e biologici.

Le stesse devono poi attestare di promuovere la conoscenza della storia e della cultura enogastronomica di ciascuna Regione e Provincia Autonoma di cui sono espressione i prodotti agricoli tradizionali.

L’utilizzo di prodotti alimentari tipici, ad indicazione geografica e biologici deve essere adeguatamente pubblicizzato nell’ambito dell’offerta commerciale di ciascun esercizio pubblico o commerciale di somministrazione, al fine di favorire la conoscenza dei consumatori dei prodotti alimentari tipici.

Possono prendere parte al Fondo le imprese del settore della ristorazione, le imprese ricettive (compresi gli agriturismi). Requisito chiave è che svolgano attività di somministrazione di pasti rientranti nella tradizione culinaria regionale e nazionale.

.

Potrebbero interessarti

Approfondimenti

Manca un mese alla fine del 2022 e già si inizia a parlare delle tendenze food del prossimo anno. Whole Foods Market, una delle...

Food

La delibera dell’Antitrust ha messo uno stop all’etichetta del Nutriscore: secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in mancanza di adeguati chiarimenti, il...

Approfondimenti

Nuovi investimenti per Campari nella sede di Novi Ligure: obiettivo del brand è di ampliare e raddoppiare lo stabilimento per realizzare una nuova linea...

Protagonisti

Collaborazione tra Masterpro di Carlo Cracco e Una Stella in Cucina.

-