Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Approfondimenti

International Horeca Meeting di Italgrob: l’anteprima a Milano

L’International Horeca Meeting è una delle manifestazioni di riferimento per gli operatori della filiera. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Italiana Exhibition Group, presenta la sua anteprima a Milano il 3 novembre.

Saranno venti gli speaker che si alterneranno sul palco del Superstudio a Milano in occasione dell’anteprima della dodicesima edizione dell’International Horeca Meeting di Italgrob, manifestazione che viene organizzata in collaborazione con Italian Exhibition Group nel più ampio contesto di Beer&Food Attraction fissata dal 19 al 22 febbraio 2023 nel quartiere fieristico di Rimini.

“ La nostra anteprima ancora una volta vorrà fare il punto sull’anno che volge al termine – dichiara il Presidente di Italgrob Antonio Portaccio –  un anno che possiamo definire “incredibile” per gli accadimenti negativi che si sono succeduti provocando un’inflazione che sta già inficiando il potere di acquisto degli italiani. I contraccolpi sui consumi fuoricasa saranno inevitabili. Ci troviamo quindi su un crinale molto pericoloso con dinanzi un 2023 che si preannuncia a crescita zero, se non addirittura di recessione. La nostra anteprima – conclude Portaccio – con il contributo degli speaker che vi parteciperanno farà il punto sull’andamento del mercato, traccerà previsioni e possibili soluzioni, oltre ovviamente a presentare in anteprima i contenuti e i format delle manifestazioni di febbraio.”

Alle parole di Portaccio fa eco la dichiarazione di Dino Di Marino Direttore Generale di Italgrob: Per questa nostra anteprima  annotiamo un grande interesse da parte dei manager dell’industria che hanno risposto al nostro invito. Ancora una volta va dato merito a questa Federazione per l’impegno che mette in campo per stimolare il dibattito fra i protagonisti dell’Horeca Community quanto mai necessario, in questo particolare momento per fare luce sulle criticità e condividere con le altre associazioni un percorso comune per affrontare un futuro che si preannuncia molto complesso.”

Potrebbero interessarti

Approfondimenti

Manca un mese alla fine del 2022 e già si inizia a parlare delle tendenze food del prossimo anno. Whole Foods Market, una delle...

Food

La delibera dell’Antitrust ha messo uno stop all’etichetta del Nutriscore: secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in mancanza di adeguati chiarimenti, il...

Approfondimenti

Nuovi investimenti per Campari nella sede di Novi Ligure: obiettivo del brand è di ampliare e raddoppiare lo stabilimento per realizzare una nuova linea...

Protagonisti

Collaborazione tra Masterpro di Carlo Cracco e Una Stella in Cucina.

-