Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Approfondimenti

La blockchain applicata al riso? Arriva il progetto Riso Chiaro

La tracciabilità della filiera del riso non avrà più segreti per i consumatori italiani. Il motivo? Grazie al progetto Riso Chiaro sarà possibile tracciare i chicchi di riso dalla semina allo scaffale e permetterà di registrare tutti i dati di coltivazione.

La tecnologia di blockchain applicata al riso è una realtà: questa novità permetterà di  avere a disposizione le informazioni legate all’area geografica di produzione, alle varietà coltivate, alla gestione delle irrigazioni, ai programmi di fertilizzazione e protezione della coltura.

Un passo in avanti per garantire la trasparenza della filiera. Come sottolineato i responsabili del progetto Riso Chiaro, la finalità è proprio quella di offrire ai consumatori maggiore trasparenza con il registro e la tracciabilità dei processi, oltre ad avere un rapporto diretto con il produttore e un accesso molto più semplice e rapido alle informazioni relative al prodotto.

Ma quando un riso si può definire “chiaro”?

Come riportato sul sito ufficiale del progetto, parliamo di Riso Chiaro quando è un riso senza segreti, un prodotto di alto valore aggiunto che supporta e traina la risicoltura italiana, si mostra trasparente nell’origine, nelle sue caratteristiche e nel suo percorso raccontando la “storia” della sua filiera, dalla semina alla presenza sullo scaffale.

Sono tanti gli agricoltori che hanno deciso di abbracciare l’iniziativa tecnologica: Azienda Agricola Osenga, Società Agricola Spina, Tenura Alessandra, Azienda Agricola Greppi sono solo alcune delle attività specializzate nella coltivazione del riso che hanno preso parte a Riso Chiaro.

.

Potrebbero interessarti

Carne

Burger King e Giotto Calendoli presentano Sheriff Burger, il panino del West.

Carne

Il concetto di sostenibilità nell’industria alimentare abbraccia un’ampia visione: dalla filiera produttiva al packaging, ogni aspetto deve essere curato nel dettaglio per non impattare...

Carne

The Good Burger a Roma per il suo primo flagship store.

Birre

La birra italiana è particolarmente apprezzata all’estero: secondo i dati di Coldiretti, i birrifici artigianali made in Italy sono triplicati negli ultimi 10 anni...

-