Il mondo del fast food si sta aprendo sempre di più alle opzioni vegan friendly. Da McDonald’s a Burger King, le grandi catene catene stanno finalmente prendendo sul serio il cibo vegano.
Il mercato vegan è diventato particolarmente interessante per i top brand del fast food: del resto si parla di una fetta di un settore che potrebbe valere più di 160 miliardi di dollari a livello globale all’interno del prossimi dieci anni.
Bloomberg Intelligence ha riferito che il mercato degli alimenti a base vegetale valeva 29,4 miliardi di dollari nel 2020 e potrebbe crescere fino a 162 miliardi di dollari nel 2030, rappresentando fino al 7,7% del mercato proteico globale.
Anche i grandi brand iniziano ad avvicinarsi a questo segmento.
Chipotle ha lanciato il suo chorizo a base vegetale a livello nazionale, mentre altre catene tra cui KFC, Burger King, Carl’s Jr. e McDonald’s si stanno muovendo per collaborare attivamente con grandi marchi di carne finta come Impossible Foods e Beyond Meat.
Secondo Insider, le catene di fast food che hanno presentato prodotti vegani hanno riportato un enorme successo.
Secondo KFC ha affermato che il lancio del suo burger vegano è stato venduto a una velocità sei volte superiore alla media dei lanci di prodotti quando è stato rilasciato nel Regno Unito.
Secondo José Cil, CEO di Restaurant Brands International, proprietario di Burger King, Tim Hortons , e Popeye ha dichiarato che: “I nostri prodotti a base vegetale hanno dimostrato di essere un importante motore di vendita nel Regno Unito, in Germania e nei Paesi Bassi e continuano a crescere mentre lanciamo nuovi prodotti”.
Maggiore è la domanda di cibo a base vegetale, più redditizio è il mercato per i ristoranti e, di conseguenza, offrono più opzioni vegane a prezzi inferiori, il che a sua volta invoglia più persone a provare i pasti.
Aspettiamoci di vedere molte più opzioni vegane in futuro.