Un fast food… senza interazione umana? A presentare l’idea è McDonald’s: il colosso della ristorazione ha aperto lo scorso dicembre in Texas un punto vendita caratterizzato dall’assenza totale di personale front line.
Il modello presentato da McDonald’s non prevede la consumazione dei pasti nel punto vendita: il locale è studiato unicamente per la realizzazione e la consegna dei prodotti secondo la formula “grab and go”.
Da anni ormai McDonald’s offre ai suoi clienti il servizio drive through: ora con il punto vendita automatizzato fa un ulteriore passo in avanti in termini di innovazione tecnologica.
Il cibo si può ordinare direttamente tramite l’applicazione e ritirare in corsia: il tutto è gestito da un sistema robotizzato e automatizzato. Il format tecnologico non è applicato in cucina: qui i dipendenti si occupano di cucinare il cibo, assemblare i panini e inserire i prodotti nell’input di consegna.