Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Mercato

Il fenomeno Mulan vuole crescere in Europa

Il gruppo Mulan, che ha fatto scoprire la cucina asiatica agli italiani, raddoppia il fatturato grazie alla multicanalità con i suoi piatti pronti e nuovi investitori

Gli italiani scoprono sempre di più la cucina asiatica, una passione testimoniata dai numeri sempre più in crescita di ristoranti giapponesi, cinesi e da tutta l’Asia che è arrivata anche nei piatti pronti.

Un mercato che a livello globale vale €130 miliardi e che in Italia vede Mulan Group come il player leader distribuito online, sul food delivery e in tutte le principali catene di supermercati da Esselunga a Conad sia in Italia che all’estero.

La società è cresciuta enormemente negli ultimi anni arrivando a raddoppiare il suo fatturato nell’ultimo anno e ha piani di crescita ambiziosi, tanto che entra a far parte della galassia Tamburi Investment Partners S.p.A. (“TIP”) gruppo industriale quotato al segmento Euronext STAR Milan, socio attivo di numerose eccellenze imprenditoriali italiane ed estere, che – insieme ad altri imprenditori italiani – ha recentemente completato l’ingresso nel Gruppo Mulan.

Mulan Group, fondata dalla famiglia Zhang, e guidata dall’amministratrice delegata Giada Zhang, giovane imprenditrice con un passato in McKinsey che è entrata in azienda con obiettivi ambiziosi e che grazie a questa operazione di family buyout punta a una crescita importante, grazie al supporto dei nuovi soci, con obiettivo la quotazione in borsa nei prossimi cinque anni.

La società che produce e distribuisce, piatti di cucina pronti freschi e surgelati da tutta l’Asia ma Made in Italy, con ingredienti 95% italiani e 5% asiatici, partita come idea di famiglia dal classico ristorante cinese si è oggi evoluto in un gruppo industriale con più di 50 dipendenti e stabilimento produttivo a Cremona di più di 5.000 mq. Distribuisce oggi direttamente online tramite il suo eCommerce, e su varie piattaforme di food delivery come Glovo e Getir, ma soprattutto in più di 8.000 punti vendita della grande distribuzione in Europa.

3 milioni di involtini primavera prodotti, ma anche riso alla cantonese, pollo teriyaki, pad thai e ravioli dimsum sono solo alcune delle specialità prodotte da Mulan, quasi 6 milioni di piatti pronti ogni anno che entrano nelle case degli italiani con una forte spinta verso l’estero vista la presenza già oggi in Francia, Germania, Svizzera, Austria e Slovenia.

Nel 2022 Mulan Group prevede ricavi di oltre 15 milioni con una crescita, nel periodo 2018-2022, superiore al 50% all’anno ed una marginalità ai livelli dei best in class del settore.
Con TIP partecipano all’operazione altri tre investitori a livello personale con specifiche competenze industriali: Antonio Marchetti ed Enrico Bolla, soci ed amministratori di Bertagni 1882 S.p.A. società leader nei ravioli a livello mondiale parte del gruppo Ebro Foods, e Matteo de Brabant, presidente di Jakala S.p.A. società leader in Europa nel MarkTech.

TIP e gli altri investitori supporteranno Giada Zhang nell’industrializzazione del processo produttivo, che prevede anche importanti investimenti, e nell’ulteriore sviluppo sul mercato europeo quale leading player nell’offerta di piatti pronti asiatici. L’obiettivo di medio termine condiviso tra Giada Zhang e gli investitori è di traguardare la quotazione in borsa della società.

.

Nel nuovo consiglio di amministrazione della società entrano Michela Petronio (Vice President di BluFuture, Corporate Venture del Gruppo Barilla), Claudio Berretti (Direttore Generale di TIP), Enrico Bolla (Amministratore di Bertagni 1882 S.p.A.) e Stefano Portu (Fondatore e Amministratore Delegato di Shopfully, leader internazionale nel drive-to-store).

“Gli italiani, amano sempre di più le cucine internazionali, con Mulan vogliamo essere un ponte culturale tra l’Asia e l’Italia grazie allo strumento più potente: il cibo” commenta Giada Zhang amministratrice delegata di Mulan Group che aggiunge “Grazie all’ingresso di Tamburi Investment Partner e dei nuovi soci portiamo competenze fondamentali per l’ulteriore crescita di Mulan che punta a diventare il player leader in Europa sul mercato del cibo asiatico.”

Mulan Group è stata assistita dallo Studio Russo De Rosa Associati e lo Studio IProfessionisti. Tamburi Investment Partner è stato assistito dallo studio legale e tributario Fivelex.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti

Carne

Burger King e Giotto Calendoli presentano Sheriff Burger, il panino del West.

Carne

Il concetto di sostenibilità nell’industria alimentare abbraccia un’ampia visione: dalla filiera produttiva al packaging, ogni aspetto deve essere curato nel dettaglio per non impattare...

Carne

The Good Burger a Roma per il suo primo flagship store.

Birre

La birra italiana è particolarmente apprezzata all’estero: secondo i dati di Coldiretti, i birrifici artigianali made in Italy sono triplicati negli ultimi 10 anni...

-