Rovagnati ha implementato un nuovo sistema di tracciabilità inserendo un QR code sulle vaschette delle confezioni Affettato Borgo Rovagnati e Naturals.
Salumi buoni e trasparenti: Rovagnati si impegna nell’offrire al consumatore tutte le informazioni relative al prodotto, dalla provenienza alla lavorazione.
Inquadrando con lo smartphone il QR Code è possibile accedere ad una vera e propria carta di identità dei prodotti Rovagnati. Oltre ai dettagli sulle materie prime, provenienza e lavorazione è possibile trovare anche pagine di approfondimento dedicate al processo di affettamento che consente di preservare le qualità sensoriali delle carni del Borgo, oltre a scoprire le politiche di benessere animale e nutrizione consapevole rispettate per la linea Naturals.
Infine i più appassionati potranno scoprire anche le ricette e i suggerimenti per il consumo ottimale dei salumi a marchio Rovagnati.
Come spiega Gabriele Rusconi, managing director e board member di Rovagnati: “Il lancio del nuovo sistema – si inserisce pienamente all’interno di un più ampio progetto strategico di corporate social responsibility chiamato Rovagnati Qualità Responsabile, lanciato dall’azienda già nel 2017. Per noi ‘Qualità responsabile’ significa produrre salumi buoni, sani e giusti, che nascono da un impegno trasversale che si concretizza nel supporto alle comunità, nel rispetto del benessere animale, nella nutrizione consapevole e nella riduzione del nostro impatto ambientale. L’azienda ha strutturato questo programma partendo dai valori e dagli impegni che erano da sempre nel proprio Dna per adattarli adesso alle esigenze di consumatori, clienti e stakeholder. Lavoriamo in completa trasparenza per offrire salumi preparati con la massima cura e la tecnologia ci aiuta a raccontare questa missione”.