Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Protagonisti

Eletti i migliori pasticceri d’Italia FIPGC 2023

I vincitori sono Raffaele Zucco, Antonella Biasco, Antonino Crimi.

Il Campionato Italiano di Pasticceria – organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) – si è appena concluso presso la Fiera del Tirreno CT a Carrara.

I tre vincitori ora saranno attesi alla fiera HOST di Milano, dove dovranno difendere l’Italia nei Mondiali di Pasticceria.

“Tutti i pasticcieri in gara si sono messi alla prova con grande talento, creatività e passione, e questo è per noi un grandissimo traguardo raggiunto” afferma Matteo Cutolo, Presidente FIPGC. “Siamo arrivati al decimo anniversario della Federazione e ogni singolo partecipante fa parte della nostra grande famiglia che si impegna e si impegnerà al massimo per mantenere alta la bandiera italiana della pasticceria in Europa e nel mondo. Ora, un grandissimo in bocca al lupo alla nuova nazionale che da ora in poi dovrà allenarsi sodo per farsi valere al prossimo mondiale”.

I tre campioni hanno conquistato la giuria con le loro golose e originali preparazioni dal tema “I 10 anni della FIPGC”.

Raffaele Zucco, di Cirò Marina, Crotone, vince l’oro nella categoria Zucchero Artistico & Torta Moderna con “Sogno di mezzanotte”, un’opera che ritrae il volto di uno chef FIPGC in tre dimensioni.

Le tecniche di tiratura e satinatura molto raffinate e definite hanno donato volume e leggerezza alla scultura, e questo è stato determinate per la giuria. La torta moderna con glassa a specchio, l’interno in pastafrolla al rum e cacao con cremoso al cioccolato fondente e gelèe al lampone ha letteralmente conquistato il palato dei giudici.

.

Antonella Biasco, 37 anni, ha sbaragliato tutti i concorrenti di categoria con una pièce di cioccolato dal nome “Maternity”. Originaria di Tricase, Lecce, è la vincitrice assolta nella categoria Cioccolato e Praline. L’opera ritrae una donna stilizzata con al seno il suo bambino e ripercorre tutti gli ultimi dieci anni della giovane pasticciera tra duro lavoro, soddisfazioni e maternità.

L’originale opera, le diverse tecniche utilizzate e la varietà di praline e cremini hanno decretato il suo successo e la conquista della Coppa Italia.

Antonino Crimi, 46 anni, di Gambettola, Forlì-Cesena, ha vinto nella categoria Pastigliaggio & Monoporzione Moderna con “Raccontami. Un viaggio attraverso sapori e profumi di un bambino diventato uomo”, un percorso sensoriale della sua esperienza lavorativa tanto impegnativa quanto straordinaria. Ad essere premiati il rigore nei dettagli, la precisione nella sua manualità e la delicatezza della monoporzione presentata.

 

Potrebbero interessarti

Approfondimenti

Manca un mese alla fine del 2022 e già si inizia a parlare delle tendenze food del prossimo anno. Whole Foods Market, una delle...

Food

La delibera dell’Antitrust ha messo uno stop all’etichetta del Nutriscore: secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in mancanza di adeguati chiarimenti, il...

Approfondimenti

Nuovi investimenti per Campari nella sede di Novi Ligure: obiettivo del brand è di ampliare e raddoppiare lo stabilimento per realizzare una nuova linea...

Protagonisti

Collaborazione tra Masterpro di Carlo Cracco e Una Stella in Cucina.

-