Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Approfondimenti

Tasse ridotte sulle mance dei camerieri

Tasse ridotte sulle mance dei camerieri

La Ministra Santanché ha recentemente promosso una proposta per ridurre le tasse sulle mance dei camerieri: si parla dunque di un’aliquota del 5% entro il limite del 25% del reddito percepito nell’anno per le prestazioni lavorative.

La proposta è stata favorevolmente accolta da Confcommercio e Federalberghi. La norma è stata inserita nel testo approvato dal Consiglio dei Ministri e sarà attiva a partire dal 1 gennaio 2023.

Da quel momento le mance saranno tassate al 5%, dunque per il personale impiegato nel settore ricettivo le mance non seguiranno una tassazione ordinaria.

L’obiettivo della manovra è favorire l’occupazione nel settore del turismo che presenta particolari problemi nell’assunzione del personale oltre a favorire l’emersione di rapporti di lavoro irregolari.

Come ha dichiarato Bernarò Bocca, Presidente Federalberghi: “E’ giusto remunerare chi presta bene un servizio in Italia, anche perché qui è difficile per le regole che abbiamo avere la meritocrazia. Quindi se non servirà a trovare più camerieri, può almeno creare una diversa attitudine da parte del dipendente verso il cliente. Sempre più stranieri vogliono lasciare la mancia su carta di credito. L’importante è che il dipendente abbia più soldi in tasca da questa mancia e che l’azienda non debba considerarla come un ricavo e non ci paghi sopra l’Ires”.

Potrebbero interessarti

Approfondimenti

Manca un mese alla fine del 2022 e già si inizia a parlare delle tendenze food del prossimo anno. Whole Foods Market, una delle...

Food

La delibera dell’Antitrust ha messo uno stop all’etichetta del Nutriscore: secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in mancanza di adeguati chiarimenti, il...

Approfondimenti

Nuovi investimenti per Campari nella sede di Novi Ligure: obiettivo del brand è di ampliare e raddoppiare lo stabilimento per realizzare una nuova linea...

Protagonisti

Collaborazione tra Masterpro di Carlo Cracco e Una Stella in Cucina.

-