Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Acqua e bevande

Il 62% degli italiani preferisce l’acqua in bottiglia

La qualità dell’acqua del rubinetto in Italia è elevata, ma i nostri connazionali preferiscono quella in bottiglia. Questi sono i dati emersi al Festival dell’Acqua, evento organizzato da Utilitalia e Smat a Torino.

Secondo la ricerca, il 62% degli italiani preferisce l’acqua in bottiglia e spende circa 240 euro l’anno per acquistarla. Sono 208 litri d’acqua in bottiglia bevuti in media all’anno da ogni italiano, a fronte di una media europea di 106 litri, una percentuale che ci pone al secondo posto al mondo dopo il Messico con 244 litri.

Cosa significa tutto ciò?

Annualmente in Italia vengono utilizzate 30 milioni di bottiglie di plastica e 7 di vetro, il che si traduce in 13,5 miliardi di bottiglie che si trasformano in rifiuti da smaltire.

Ma c’è di più: su un campione di 8.600 intervistati dalla società Interceptor, l’80% consuma l’acqua in bottiglia, di cui il 52% sempre e il 28% occasionalmente.

Il motivo? L’acqua in bottiglia viene percepita come più affidabile, anche se solamente  14% si informa realmente sulla qualità e le analisi dell’acqua del rubinetto.

Secondo quanto riporta una nota Ansa: l‘86% del campione fornisce una valutazione positiva dell’acqua di rete, ma per il 75% nel prossimo futuro saranno necessari ulteriori controlli, con un 35% che si dichiara disposto a pagare di più in fattura per avere la certezza di un’acqua ancora più sicura di quella attuale.

.

Potrebbero interessarti

Carne

Burger King e Giotto Calendoli presentano Sheriff Burger, il panino del West.

Carne

Il concetto di sostenibilità nell’industria alimentare abbraccia un’ampia visione: dalla filiera produttiva al packaging, ogni aspetto deve essere curato nel dettaglio per non impattare...

Carne

The Good Burger a Roma per il suo primo flagship store.

Birre

La birra italiana è particolarmente apprezzata all’estero: secondo i dati di Coldiretti, i birrifici artigianali made in Italy sono triplicati negli ultimi 10 anni...

-