Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Beverage

Al Wine Sicily a Milano il 14 e il 15 aprile

vinhood-vini-vino-wine-siciliy-milano

Intelligenza artificiale e Food. Al Wine Sicily a Milano, 14-15/ aprile.

Al Wine Sicily a Milano il 14 e il 15 aprile: test gratuiti del gusto e combinazione vini e cibi grazie algoritmo Vinhood, aperti a tutti.

L’evento

Qual è il tuo carattere a tavola? Quali bevande associare ai cibi in base alle tue caratteristiche? Sarà possibile scoprirlo al WineSeeSicily in tour, dopo quattro edizioni siciliane per la prima volta a Milano il 14 e 15 aprile presso lo spazio C30 – OneDay Group, in Viale Cassala 30, con due giornate di degustazioni ed attività pensati per Wine & Food Lovers.
Sarà una vera e propria rassegna volta a valorizzare il patrimonio vitivinicolo ed enogastronomico siciliano, e non solo. Un festival co-organizzato da Wine Sicily e Vinhood, la soluzione basata su intelligenza artificiale che capisce i gusti e le esigenze dei consumatori. Proprio il team di Vinhood al WineSeeSicily in tour accoglierà i partecipanti coinvolgendoli in una degustazione multiprodotto di vino, birre artigianali e caffè, dopo averli sottoposti al Test del Gusto, che utilizza un algoritmo in grado di suggerire un percorso di assaggi personalizzato in base al rispettivo “carattere”.

I test che verranno fatti fare durante l’evento ricalcano quelli già disponibili sul sito di Vinhood: https://www.vinhood.com/test/fai-il-test/# che in 8 semplici domande rivelano il proprio #carattere gustativo. Quello sul VINO sarà chiaramente protagonista, ma i visitatori potranno sondare le proprie preferenze anche su birra e caffè. Ogni banco di degustazione poi avrà proprio prodotti classificati in base al #carattere gustativo: sapendo il proprio #carattere dopo aver fatto il Test, le persone potranno seguire il percorso di degustazione creato per quel #carattere, cercando il particolare vino/birra/caffè del #carattere suggerito dal Test e ritrovando presso ogni banco il prodotto più adatto al gusto personale.

A oggi son già circa oltre 30 le cantine selezionate tra cui Salvatore Tamburello, Coppola 1971, Costantino Wines, Tenute Orestiadi, Ba&Co, Terre di Gratia, Cantine Madaudo, Le Sette Aje e tante altre ancora, che diverranno protagoniste delle due giornate, numero che andrà via via ad aumentare nelle prossime ore.

Il programma della manifestazione prevede nei due giorni di attività, non solo momenti di degustazione, ma la realizzazione di focus e confronti tra operatori del settore vitivinicolo. L’apertura al pubblico è prevista dalle ore 17 alle 23.

Potrebbero interessarti

Approfondimenti

Manca un mese alla fine del 2022 e già si inizia a parlare delle tendenze food del prossimo anno. Whole Foods Market, una delle...

Food

La delibera dell’Antitrust ha messo uno stop all’etichetta del Nutriscore: secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in mancanza di adeguati chiarimenti, il...

Approfondimenti

Nuovi investimenti per Campari nella sede di Novi Ligure: obiettivo del brand è di ampliare e raddoppiare lo stabilimento per realizzare una nuova linea...

Protagonisti

Collaborazione tra Masterpro di Carlo Cracco e Una Stella in Cucina.

-