Un brand come Ferrari ha segnato la storia degli spumanti d’Italia. Lo stesso possiamo dire delle bollicine Lunelli, simbolo di qualità Made in Italy. Le due aziende lanciano ora il Ferrari Riserva Bruno Lunelli 2006, dedicato al centenario della nascita dell’imprenditore Bruno Lunelli.
L’unicità di questa bottiglia? Il nuovo Ferrari Riserva Bruno Lunelli è abbinato al primo NFT di casa Ferrari.
I nipoti di Bruno Lunelli oggi rendono un importante omaggio alla famiglia con una Riserva realizzata in soli 6891 esemplari numerati, che entra nel mondo degli NFT (Non-Fungible Token), un certificato di autenticità digitale che attesta l’unicità di ogni bottiglia, grazie alla tecnologia blockchain.
La bollicina è curata in ogni dettaglio dagli enologi di Ferrari Trento coordinati da Ruben Larentis, mentre il design della bottiglia esprime eleganza ed esalta il mito della tradizione.
Come afferma Matteo Lunelli, Presidente e AD di Ferrari Trento: “Il Ferrari Riserva Bruno Lunelli è un atto di amore e riconoscenza verso nostro nonno Bruno Lunelli e una sintesi perfetta dei suoi valori e del suo spirito visionario”.
Prosegue Lunelli: “Con la sua straordinaria espressività e longevità è un Trentodoc fedele allo stile Ferrari e perfetta espressione della viticoltura di montagna del Trentino, ma, allo stesso tempo, fortemente innovativo. A cominciare dalla bottiglia, unica al mondo e disegnata ad hoc, che con il suo fondo convesso richiede di essere movimentata solo a mano in ogni fase della sua creazione. Una provocazione per far sì che sia conservata coricata e servita, com’è d’obbligo, soltanto nel secchiello. L’innovazione si ritrova anche nella presenza di un NFT che garantisce l’autenticità di ogni esemplare numerato”.