Il 2022 è stato un anno di grande crescita per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: secondo il Rapporto Economico Annuale 2022 sono state vendute circa 104 milioni di bottiglie.
Dal report emerge anche una maggiore presenza di visitatori nel territorio: si parla di un +61,8% e un +31% in confronto allo stesso periodo del 2021.
Secondo i dati Nielsen è il mercato interno a detenere la maggior quota di bottiglie di prosecco vendute.
Il report vede il nord est come destinazione principale con il 40,3% del prodotto, segue il Nord Ovest con il 30,4%, il Centro con il 18,1% e il Sud e le Isole con l’11,2%.
Nel 2021 le esportazioni hanno raggiunto un valore pari a 224,8 milioni di euro ed un volume di 41,3 milioni di bottiglie, con un incremento dell’8,9% in valore e dell’11,4% in volume. Il Regno Unito si conferma prima destinazione dell’export del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG in volume (9,6 milioni di bottiglie) e in valore (50,2 milioni di euro).