Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Distribuzione

Just Eat, a Pavia 20 rider già assunti

just-eat-delivery-consegne-domicilio-distribuzione

La crescita di Just Eat passa da Pavia.

Per Just Eat Pavia riveste un’importanza strategica con 20 rider già assunti e oltre 80 ristoranti partner.
L’investimento dimostra l’impegno dell’azienda nel territorio e il suo sostegno alla crescita del servizio di food delivery.

Le assunzioni

Just Eat (www.justeat.it), parte di Just Eat Takeaway.com, presenza globale nel mercato della consegna di cibo a domicilio, estende anche nel capoluogo di provincia lombardo il proprio modello di delivery etico incentrato sull’assunzione dei rider con contratto di lavoro subordinato. A Pavia sono stati assunti 20 rider inquadrati come lavoratori dipendenti, che si aggiungono ai già 490 operanti sul territorio regionale, ai quali è stato applicato il CCNL del settore Logistica, Trasporto, Merci e Spedizioni, grazie all’accordo raggiunto nel marzo 2021 da Just Eat e le organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT-CISL e UIL, che ha permesso di arrivare al primo contratto collettivo aziendale per inquadrare i rider.

La scelta effettuata dall’azienda consente a Just Eat di potenziare il proprio servizio, investendo per rafforzare la propria presenza sul territorio e offrire ai consumatori un’offerta di qualità e il più diversificata possibile. Questo modello porta alla creazione di nuovi posti di lavoro nella città, creando opportunità che supportano la crescita del mercato del digital food delivery e migliorano il livello complessivo del servizio offerto. Pavia è la trentaquattresima città ad aver implementato il modello con rider dipendenti. In particolare, la città ha registrato una crescita del 45% in termini di numero di ristoranti che hanno scelto il digital food delivery con Just Eat arrivando nel 2022 a un totale di oltre 80 ristoranti partner attivi in città. Un dato importante che si inserisce all’interno di un più ampio contesto positivo registrato nella Regione, dove 5.500 ristoranti hanno attivo il servizio con Just Eat.

«Siamo estremamente fieri di proseguire nell’implementazione del nostro modello di delivery responsabile, già attivo in 33 città italiane, e di estenderlo anche a Pavia. Questo traguardo evidenzia l’effetto positivo che abbiamo sul territorio e sulle persone, poiché da un lato ci consente di operare con rider protetti da un punto di vista contrattuale e, dall’altro, di offrire un servizio efficiente, qualitativo e completo sia ai nostri ristoranti partner che ai consumatori. Oltre ad essere una scelta di responsabilità di grande importanza, il nostro modello con rider dipendenti sta evolvendo sempre più, tanto da volerlo estendere al maggior numero possibile di città in Italia.» dichiara Daniele Contini, Country Manager di Just Eat Italia.

A Pavia sono aperte 5 nuove posizioni per entrare a far parte della squadra di Just Eat con un contratto di lavoro subordinato che garantisce i diritti sindacali e il trattamento economico e normativo previsto dall’accordo sindacale siglato nel 2021. Il contratto offerto prevede l’applicazione di festività, lavoro straordinario, ferie, malattia, maternità/paternità secondo quanto regolamentato dal CCNL. La retribuzione segue le tabelle previste dal CCNL con un compenso orario superiore a 9 euro sino alla maturazione di un’anzianità lavorativa della durata complessiva di due anni. Ad un salario orario di partenza di 8,75 euro si aggiungono i bonus per ordine e l’accantonamento del TFR, oltre alle eventuali maggiorazioni per il lavoro supplementare, straordinario, festivo e notturno. A Pavia sono previsti diversi regimi orari di part time (da 10, 15, 20 ore), i turni vengono pianificati mediante un’app dove il rider dà la sua disponibilità per la settimana successiva e Just Eat, considerando la preferenza, procede alla pianificazione della settimana lavorativa. Sono previste inoltre indennità a titolo di rimborso chilometricoper l’utilizzo del proprio mezzo per le consegne, ciclomotore o bicicletta, e l’applicazione piena e integrale delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza e consegna di tutti i DPI previsti dalla normativa vigente, e dotazioni di sicurezza gratuite come casco, indumenti con inserti ad alta visibilità e indumenti antipioggia e zaino per il trasporto del cibo. Inoltre, in aggiunta alle coperture assicurative fornite dagli istituti di previdenza ed assistenza pubblici (INPS e INAIL), a tutti i dipendenti sarà fornita un’assicurazione nel caso si verifichi un incidente grave sul lavoro. In più, verrà offerto ai rider assunti un training dedicato con 12 ore di formazione base e specifica sulla professione e sul tema salute e sicurezza, quali parti integranti del lavoro e regolarmente retribuite, insieme a una visita medica periodica di idoneità al lavoro.

È possibile candidarsi sulla pagina dedicata https://www.justeat.it/rider inserendo le proprie informazioni personali, guardando un video esplicativo sul ruolo di rider e rispondendo ad alcune domande. Il candidato può fornire, inoltre, le informazioni relative al mezzo per le consegne, l’indicazione delle proprie preferenze per i turni di lavoro e i documenti necessari all’assunzione. I candidati verranno valutati ad uno ad uno e successivamente contattati per partecipare ad una sessione online conoscitiva sull’azienda e sul ruolo del rider e per chiedere informazioni ai recruiter.

.

Potrebbero interessarti

Carne

Burger King e Giotto Calendoli presentano Sheriff Burger, il panino del West.

Carne

Il concetto di sostenibilità nell’industria alimentare abbraccia un’ampia visione: dalla filiera produttiva al packaging, ogni aspetto deve essere curato nel dettaglio per non impattare...

Birre

La birra italiana è particolarmente apprezzata all’estero: secondo i dati di Coldiretti, i birrifici artigianali made in Italy sono triplicati negli ultimi 10 anni...

Food

Exica, brand di frutta secca, sceglie la qualità con l’essiccazione a freddo.

-