Avrage B2B Publishing

Hi, what are you looking for?

Food

È pokèmania: il salmone norvegese protagonista

pokè-italia-salmone-norvegese-pesce-food

Il salmone norvegese protagonista del piatto esotico alla conquista del Bel Paese.

Un’opzione per un pasto salutare e leggero con pesce versatile, come il salmone norvegese, gustoso e fonte di nutrienti indispensabili tanto amato dagli italiani.

La pokèmania

Presente nei locali di tendenza, si può ordinare per la pausa pranzo e si può comprare nei supermercati e naturalmente impazza sui social. Si tratta del pokè, il piatto tipico della cucina hawaiana, arrivato in Italia solo pochi anni fa e che in breve tempo ha conquistato tutti, dai bambini agli adolescenti fino agli adulti.

Ma qual è la chiave del suo successo?

Il pokè rappresenta un’opzione per un pasto salutare e nutriente, preparato con ingredienti freschi, facile e veloce da mangiare, ideale sia per una pausa pranzo leggera o una cena sfiziosa.

Gli italiani infatti mostrano sempre più un interesse verso salute e benessere, non solo pensando alla forma fisica ma soprattutto albenessere a tavola. Lo dimostra anche la recente ricerca di GFK “Overview of Shopper behavior in FMCG and Salmon”presentata in occasione del seminario annuale sul salmone norvegese organizzato dal Norwegian Seafood Council: dai dati presentati è emerso che il 46%* degli italiani è orientato verso l’healthy food. E proprio in questo contesto si inserisce il fenomeno del pokè: il 15%* degli italiani, infatti, ha provato il pokè nei canali Out of Home.

Tra gli ingredienti maggiormente scelti c’è il salmone – quello norvegese in particolare – che è immancabile per gli amanti delle pokè bowl.
Il salmone norvegese è riconosciuto, infatti, come pesce sano, gustoso e fonte di nutrienti indispensabili – Omega 3, proteine nobili, vitamine A, D, B12, sali minerali – confermandosi un alimento insostituibile per un’alimentazione corretta ed equilibrata a tutte le età. Grazie al marchio “Seafood from Norway”, simbolo di origine di tutti i prodotti ittici norvegesi, tra cui ovviamente il salmone, è facile scegliere prodotti pescati e allevati in maniera sostenibile nelle limpide acque fredde della Norvegia.

Inoltre, il pokè si presta molto bene a diverse interpretazioni, permettendo di creare un perfetto mix di sapori che possono spaziare dall’esotico a quelli più mediterranei. E grazie alla versatilità del salmone norvegese, sarà ancora più facile abbinare gli ingredienti preferiti tra frutta, legumi e verdura per comporre – anche a casa – la propria bowl.

.

Potrebbero interessarti

Carne

Burger King e Giotto Calendoli presentano Sheriff Burger, il panino del West.

Carne

Il concetto di sostenibilità nell’industria alimentare abbraccia un’ampia visione: dalla filiera produttiva al packaging, ogni aspetto deve essere curato nel dettaglio per non impattare...

Birre

La birra italiana è particolarmente apprezzata all’estero: secondo i dati di Coldiretti, i birrifici artigianali made in Italy sono triplicati negli ultimi 10 anni...

Food

Exica, brand di frutta secca, sceglie la qualità con l’essiccazione a freddo.

-