L’Italia è di gran lunga il principale mercato per lo stoccafisso norvegese.
Per questo dal 2008 il Norwegian Seafood Council assegna il titolo di Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia a coloro che attraverso la propria cucina sono riusciti a esprimere l’essenza di un ingrediente storico che unisce Norvegia e Italia.
Quest’anno il testimone passa dallo chef Ivano Ricchebono – eletto nel 2020 – proprio a Marianna Vitale, chef di SUD Ristorante.
Marianna Vitale, classe 1980, si accorge fin da subito che la sua vera passione è la cucina, e il suo desiderio è di creare momenti indimenticabili per i suoi ospiti. Con impegno e amore per la sua terra, insegue la sfida più grande e nel maggio 2009 apre con Pino Esposito Sud Ristorante a Quarto Flegreo, in provincia di Napoli. Il progetto di ristorazione è capace di valorizzare il territorio ed esprime tutta l’energia positiva della giovane chef, che ha saputo creare un locale tra i più interessanti del panorama gastronomico partenopeo, dove il pesce è sicuramente uno dei protagonisti. La cucina di Marianna è essenziale, caratterizzata da un’attenta ricerca delle materie prime e dall’accostamento della tradizione alla contemporaneità, per creare nuove e inaspettate combinazioni culinarie. Dal 2011, Marianna Vitale e Sud Ristorante hanno ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali: una stella Michelin nel 2012 e il premio Best Female Chef 2020. Il Norwegian Seafood Council ha voluto per questo premiare la cucina della chef partenopea tanto legata alle tradizioni e al suo territorio, la Campania, ma che al tempo stesso non ha paura di sperimentare e dar vita ad abbinamenti inusuali e piatti creativi.
“È un vero onore per me ricevere questoimportante riconoscimento” – afferma Marianna Vitale – e mi fa molto piacere sapere che il mio lavoro è così apprezzato. Lo stoccafisso è un ingrediente tipico delle mie origini e fa parte da sempre della mia cucina, e oggi ancora di più. Nei miei piatti desidero sempre mettere lo stoccafisso al centro, esaltandolo con gli altri ingredienti ma rispettando sempre il suo gusto inconfondibile. Sono grata al Norwegian Seafood Council di darmi l’opportunità di conoscere a fondo questo prodotto e promuoverlo in Italia attraverso la mia cucina ricca di elementi tipici della mia regione, la Campania”.
Proprio la Campania ha da sempre un rapporto molto stretto con la Norvegia e con lo stoccafisso in particolare.
“Crediamo di aver trovato il miglior Ambasciatore dello Stoccafisso nella figura di Marianna Vitale, chef talentuosa e altamente riconosciuta nel panorama della ristorazione.” – dichiara Gunvar Lenhard Wie, Direttore Italia del Norwegian Seafood Council. “Non solo Marianna proviene da una regione storicamente importante per il consumo di stoccafisso come la Campania, ma è anche una maestra nel suo campo, nel quale ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti. Siamo estremamente lieti che abbia accettato di diventare la nostra prima Ambasciatrice dello Stoccafisso. Il progetto di ambasciatori dello stoccafisso norvegese va avanti da molti anni, coinvolgendo numerosi chef professionisti e di talento, e la nomina di quest’anno ha seguito questo percorso. Fin da subito abbiamo capito quanto fosse attenta nella ricerca delle materie prime e curiosa nello sperimentare nuovi abbinamenti per preparare piatti che sanno sorprendere anche i palati più raffinati.”.